Terza emissione del BTP Futura 2021 - 2037
Emittente: Repubblica Italiana
Tipologia: BTP a cedole crescenti (step-up)
Periodo di sottoscrizione in Binck: dalle h. 9:00 del 19/04/2021 alle h. 13:00 del 23/04/2021 salvo chiusura anticipata
Ulteriori informazioni
Codice ISIN: IT0005442089
Tassi cedolari: annui nominali minimi garantiti (0,75% dal 1° al 4° anno; 1,20% dal 5° all’8° anno; 1,65% dal 9° al 12° anno; 2% dal 13° al 16° anno)
Prezzo di emissione: 100 (alla pari)
Lotto minimo: 1.000 Euro
Scadenza: 16 anni (27 aprile 2037)
Regime fiscale: 12,5% come per tutti i titoli di Stato
Godimento e Regolamento: 27 aprile 2021
Tipologia di strumento: non complesso
L’offerta di acquisto di cui al Periodo di sottoscrizione in Binck è rivolta sia alla clientela al dettaglio che alla clientela professionale. Si prega di prendere visione della caratteristiche della categoria di strumento finanziario nonché dei rischi associati sull'Informativa della Banca. Si invita inoltre a leggere attentamente la documentazione messa a disposizione sul sito del Dipartimento del Tesoro e in particolare la Scheda Informativa.
Per maggiori informazioni sull'offerta contattare il
Servizio Clienti al numero
02/36016161 oppure mediante e-mail a
clienti@binck.it
Maggiori informazioni e fogli informativi inerenti i singoli servizi offerti e rischi connessi sono disponibili nella pagina Documenti. Questo annuncio non costituisce un'offerta di vendita né una sollecitazione all'investimento.
Prima dell’adesione, si raccomanda di consultare la Scheda informativa dell’emissione e tutta la documentazione ufficiale sul sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
A fronte del servizio reso dagli intermediari, tra cui BinckBank N.V., il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) riconoscerà una commissione proporzionale pari al 9,0 per mille dell’ammontare nominale complessivo raccolto, commissione che spetterà esclusivamente agli intermediari che prestano il servizio di investimento nei confronti dell’acquirente finale del titolo.
Si raccomanda di prendere visione dei rischi connessi agli investimenti e dei rischi specifici degli strumenti finanziari di cui alla documentazione informativa messa a disposizione sul sito di BinckBank N.V. Si ricorda che i titoli di stato sono strumenti soggetti a rischio di interesse, rischio di spread creditizio e rischio di insolvenza dell’emittente (il c.d. rischio sovrano generalmente apprezzato attraverso il rating assegnato all'emittente sovrano).