Nel pieno della campagna dividendi 2019, BinckBank annuncia un ampliamento della propria offerta di servizi. In particolare il servizio di reinvestimento automatico in azioni e lo Scrip Dividend.
Con queste novità, BinckBank lascia al cliente piena libertà di scelta di investimento su alcune società. Questo potrà, infatti, decidere se procedere al reinvestimento dei proventi maturati, optando dunque per una scelta di accumulo, o se richiedere l’accredito degli stessi nel suo conto corrente al momento della loro distribuzione.
Tipicamente, le due opzioni rispondono a differenti propensioni da parte dell’investitore e racchiudono vantaggi e svantaggi. La distribuzione del dividendo permette di ottenere un reddito periodico e prevedibile, che non andrà però a partecipare alla potenziale ulteriore crescita del capitale investito. Le imposte sul reddito, inoltre, sono trattenute in corrispondenza di ogni pagamento.
La scelta di procedere all’accumulazione dei proventi, e quindi al reinvestimento automatico, andrà invece ad incrementale il patrimonio investito e contribuirà a supportare il valore delle quote detenute, ma la realizzazione degli utili sarà visibile solo al momento dello smobilizzo delle quote stesse.
Distinguiamo due tipologia di evento
Con lo SCRIP Dividend, ovvero quell’evento tale per cui la società assegna utili sotto forma di azioni di nuova emissione, l’investitore potrà decidere se:
- ricevere l’accredito in contanti al netto dell’imposta da reddito di capitale italiana (ed estera se presente);
- ricevere un numero di azioni a prezzo zero, definito da una ratio. La ratio è un valore che viene comunicato dalla società solo a chiusura dell’evento.
Con il DRIP Sintetico, ovvero un reinvestimento in azioni proposto direttamente da Binck, l'investitore ha la possibilità di scegliere se:
- ricevere l'accredito in contanti al netto dell’imposta da reddito di capitale italiana (ed estera se presente);
- ricevere l'accredito in contanti al netto dell'imposta da reddito di capitale italiana (ed estera se presente) e incaricare Binck di acquistare, ad un prezzo medio ponderato del giorno precedente alla data di pagamento del dividendo stesso, un numero di azioni con controvalore totale pari all'importo al netto della tassazione estera (se presente) ma al lordo della italiana.
Come l'investitore può scegliere tale opzione?
È possibile settare un'opzione di default dalle impostazioni del proprio conto e scegliendo, sulla base della propria attitudine, se ricevere dividendo in contanti o in azioni.
Ad ogni modo, è possibile modificare successivamente la propria scelta titolo per titolo, semplicemente navigando nel proprio portafoglio e cliccando sull'asterisco.
Come l'investitore può scegliere tale opzione?
La Banca non suggerisce alcun opzione di preferenza; è possibile infatti impostare autonomamente il proprio conto scegliendo, sulla base della propria attitudine, se ricevere dividendo in contanti o in azioni.
Ad ogni modo, è possibile modificare successivamente la propria scelta titolo per titolo, semplicemente navigando nel proprio portafoglio e cliccando sull'asterisco.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Il Servizio Clienti Binck è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 20:30. Chiama il numero 800 90 58 45 o scrivi un'e-mail a info@binck.it: saremo lieti di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Consulta il Prospetto Spese e Commissioni per un dettaglio dei costi relativi al servizio.
BinckBank N.V. non presta in Italia servizi di consulenza e gestione portafogli. Le informazioni eventualmente fornite non contengono e non si deve in alcun modo ritenere che contengano raccomandazioni o consigli in ambito d investimenti forniti da BinckBank N.V. Le informazioni fornite non devono essere intese quali raccomandazioni personalizzate a un cliente, riguardo a una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario in quanto diffuse tra il pubblico mediante canali di distribuzioni di massa. BinckBank N.V. non può essere ritenuta in alcun modo responsabile per l’uso che si possa fare delle informazioni qui contenute e degli eventuali risultati che si potrebbero generare in base all'impiego di tali informazioni. La ricerca inoltre non intende rispondere alle esigenze ed obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non è stata condotta in base ai requisiti normativi previsti per una ricerca finanziaria indipendente e pertanto deve essere considerata come una mera comunicazione in ambito di marketing. Le informazioni basate su dati storici passati non costituiscono un indicatore affidabile di eventuali possibili risultati futuri. Si raccomanda di prendere visione dei rischi connessi agli investimenti e dei rischi specifici degli strumenti finanziari di cui alla documentazione informativa messa a disposizione sul sito di BinckBank N.V. Le perdite possono essere superiori al capitale investito.
Si raccomanda di prendere visione dei rischi connessi agli investimenti e dei rischi specifici degli strumenti finanziari di cui alla documentazione informativa messa a disposizione sul sito di BinckBank N.V. Le perdite possono essere superiori al capitale investito.