Il Nasdaq 100 vìola il supporto di lungo periodo
L'indice Usa è sceso al di sotto della trendline ascendente che lo sosteneva l'uptrend da novembre 2016
Dopo aver incrociato al ribasso le medie mobili a 21 e 50 sedute (al momento passanti rispettivamente per 5.945 e 5.910 punti), l'indice Nasdaq 100 ha violato a quota 5.890 l'importante supporto dinamico ascedente che sosteneva il rialzo dei corsi dall'inizio di novembre del 2016.
Un movimento che, complice l'ancora ampia distanza degli indicatori tecnici dalla zona di ipervenduto, favorisce un'ulteriore discesa del paniere. In quest'ottica, i prossimi obiettivi sono individuabili in prima battuta a quota 5.785, dove è posto un supporto statico di breve-medio termine, e in seguito, a quota 5.715, dove lo scorso 12 luglio era stato aperto un gap rialzista.
Per contro, solamente l'eventuale conferma del ritorno dei corsi al di sopra dei 5.890 punti (e quindi oltre la suddetta trendline ascedente di lungo periodo) favorirebbe un credibile tentativo di recupero con target, nel caso, a ridosso della soglia posta in area 6.000.
Il contenuto degli articoli, le opinioni espresse, i dati, le conclusioni e quant'altro non riflettono e non si deve in alcun modo ritenere che riflettano la posizione di BinckBank N.V. sull'argomento in quanto riflettono unicamente il punto di vista personale dell’autore. L'Autore non ha alcun rapporto di lavoro con BinckBank N.V. e pertanto è da ritenersi unico responsabile per il contenuto del seguente documento e delle relative opinioni espresse. Il Contenuto del presente documento è redatto a fini informativo/didattici e le informazioni in esso contenute non contengono e non si deve in alcun modo ritenere che contengano raccomandazioni o consigli in ambito d’ investimento forniti da BinckBank N.V. Le informazioni fornite non devono essere intese quali raccomandazioni personalizzate a un cliente, riguardo a una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario in quanto diffuse tra il pubblico mediante canali di distribuzioni di massa. BinckBank N.V. non presta in Italia servizi di consulenza e gestione portafogli. BinckBank N.V. non può essere ritenuta in alcun modo responsabile per l’uso che si possa fare delle informazioni qui contenute e degli eventuali risultati che si potrebbero generare in base all'impiego di tali informazioni. Qualora il contenuto della presente comunicazione faccia riferimento a trattamenti di natura fiscale, si rammenta che l’eventuale trattamento fiscale dipende dalla situazione individuale e può variare tempo per tempo a seguito di eventuali modifiche normative.
Si raccomanda di prendere visione dei rischi connessi agli investimenti e dei rischi specifici degli strumenti finanziari di cui alla documentazione informativa messa a disposizione sul sito di BinckBank N.V. Le perdite possono essere superiori al capitale investito.