E. Sartorelli: "Presentazione dell'Associazione Siat e sue attività"
F. Michettoni: "Metodologie alternative per sopravvivere nel mondo dell'incerto. La Volume Analysis"
A. Aldrovandi: "Il Trading con i pattern di prezzo"
F. Izzi: "Utilizzare Volumi e Volatilità per interpretare i Mercati"
I NUOVI PARADIGMI DEI MERCATI FINANZIARI: LIQUIDITÀ E VOLATILITÀ
“Con l'avvento delle moderne tecnologie si assiste sempre più spesso a veloci, ma incisivi crash. Come sopravvivere nel mondo dell'incerto dei mercati finanziari con il supporto di approcci e metodologie usati quotidianamente tra i desk dei grossi operatori.”
- Cenni sull'automazione dei mercati finanziari
- Il trading algoritmico
- Caratteristiche dell'High Frequency Trading e metodi identificativi
- Le principali strategie operative
- Le operazioni di arbitraggio
- L'offerta di liquidità
- Strategie di ricerca della liquidità
- Il Trading sulle news
- Il Flash Trading
- L'operatività in “boost momentum”
- Volatilità e liquidità
- La liquidità nascosta
- Come operare con il supporto dell’analisi volumetrica
- Come operano i traders istituzionali
FABIO MICHETTONI | Socio SIAT - Volcharts Partner - Quant analyst
Operatore titoli presso una commissionaria di borsa milanese dal 1988 al 1991. Nello stesso anno abbraccia l’analisi tecnica. Come esperto di analisi tecnica e analisi tecnica intermarket ha curato la relativa rubrica di Milano Finanza dal 1992 al 2005 e dal 2001 al
2015 è stato ospite fisso a Class CNBC.
Dal 1999 al 2003 è stato capo ufficio studi e responsabile asset allocation di F.A. & Partners S.p.A. e F.I.A.P S.r.l., società indipendenti di consulenza finanziaria per clientela istituzionale.
Dal 2001 al 2015 è stato direttore dell’agenzia Teleborsa.
Dal 2010 è partner di Volcharts e coautore della omonima piattaforma proprietaria, nativa per l Analisi Volumetrica e di supporto al trading volumetrico. Per Volcharts si occupa anche di formazione.
Collabora attualmente con LE FONTI TV come esperto di Analisi Tecnica e di Analisi Volumetrica.
È socio ordinario SIAT, Società Italiana di Analisi Tecnica.
EUGENIO SARTORELLI | Trader e analista - Vice presidente SIAT
Dai primi anni ’90 si è dedicato allo studio dell’analisi tecnica, dell’analisi quantitativa e del money e risk management. Eugenio Sartorelli è socio ordinario SIAT di cui è membro del Comitato Scientifico, responsabile della pubblicazione della rivista e formatore per i corsi istituzionali. Ha fondato il sito di analisi e trading InvestimentiVincenti.it, il sito di video dedicati ad analisi e trading TeleTrading.tv.
ALESSANDRO ALDROVANDI | Socio SIAT - Trader professionista
laureato a pieni voti in Economia e Commercio, socio ordinario AIAF e professional SIAT, si occupa di mercati finanziari da più di 20 anni. Dal 2002 è un trader libero professionista che si dedica principalmente alla negoziazione per conto proprio di future, azioni ed Etf, italiani ed esteri, sia con strategie discrezionali che quantitative. Organizza periodicamente corsi di formazione, anche in collaborazione con i più importanti broker online, ed è stato più volte relatore all’ItForum di Rimini, al Tol Expo di Borsa Italiana, all’Investing di Roma e Napoli, al Master MBA dell’Università di Torino e al China Forex Expo di Shenzhen. Ha pubblicato numerosi libri di trading e articoli per varie testate giornalistiche, e interviene spesso nelle trasmissioni televisive su ClassCNBC, LeFontiTV e BorsaindirettaTV, nonché su Radio24.
FEDERICO IZZI | Analista e trader indipendente - Socio SIAT
Opera attivamente sui mercati azionari e dei derivati (futures ed opzioni) dal 1997. Precursore dell’analisi ciclica-volumetrica è noto per aver individuato i più importanti movimenti al rialzo ed al ribasso sui mercati finanziari degli ultimi anni. Partecipa annualmente come relatore ad Investing Roma e Napoli dalla prima edizione. Interviene come esperto dei mercati nelle trasmissioni “Trading Room” e “Market Driver” di Class CNBC, Borsa Diretta.tv e nel TG serale di Traderlink. Da luglio 2017 è ospite fisso su LeFonti.TV nello spazio settimanale dedicato alle criptovalute insieme ad importanti esperti internazionali del settore.
Analista tecnico per BigBit.club la prima newsletter in lingua italiana interamente dedicata alle criptovalute e Blockchain. Periodicamente pubblica articoli su ITForum News, Sole24Ore, TrendOnLine, Wall Street Italia è il principale contributore di articoli sull'analisi tecnica per la testata giornalistica Cryptonomist.ch. E’ stato intervistato in qualità di esperto di criptovalute per: Forbes Italia, Panorama, StartupItalia, DonnaModerna. È stato riconosciuto come primo analista tecnico italiano ad aver pubblicato la prima analisi ciclica secolare sul Bitcoin.
Il contenuto degli articoli, le opinioni espresse, i dati, le conclusioni e quant'altro non riflettono e non si deve in alcun modo ritenere che riflettano la posizione di BinckBank N.V. sull'argomento in quanto riflettono unicamente il punto di vista personale dell’autore. L'Autore non ha alcun rapporto di lavoro con BinckBank N.V. e pertanto è da ritenersi unico responsabile per il contenuto del seguente documento e delle relative opinioni espresse. Il Contenuto del presente documento è redatto a fini informativo/didattici e le informazioni in esso contenute non contengono e non si deve in alcun modo ritenere che contengano raccomandazioni o consigli in ambito d’ investimento forniti da BinckBank N.V. Le informazioni fornite non devono essere intese quali raccomandazioni personalizzate a un cliente, riguardo a una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario in quanto diffuse tra il pubblico mediante canali di distribuzioni di massa. BinckBank N.V. non presta in Italia servizi di consulenza e gestione portafogli. BinckBank N.V. non può essere ritenuta in alcun modo responsabile per l’uso che si possa fare delle informazioni qui contenute e degli eventuali risultati che si potrebbero generare in base all'impiego di tali informazioni. Qualora il contenuto della presente comunicazione faccia riferimento a trattamenti di natura fiscale, si rammenta che l’eventuale trattamento fiscale dipende dalla situazione individuale e può variare tempo per tempo a seguito di eventuali modifiche normative.
Si raccomanda di prendere visione dei rischi connessi agli investimenti e dei rischi specifici degli strumenti finanziari di cui alla documentazione informativa messa a disposizione sul sito di BinckBank N.V. Le perdite possono essere superiori al capitale investito.